La parodontologia è quella branca dell’odontoiatria che promuove la salute dell’individuo attraverso la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle patologie che colpiscono i tessuti di supporto dei denti e degli impianti.

Obiettivo primario della Parodontologia è quello di preservare la dentatura naturale.

La parodontologia si occupa anche della sostituzione, mediante impianti, degli elementi dentali persi, mantenendo anche su questi lo stato di salute peri-implantare.

Le  malattie parodontali si distinguono in gengiviti (che interessano la gengiva marginale) e parodontiti (caratterizzate dalla distruzione dei tessuti di sostegno dei denti).

Le malattie che colpiscono i tessuti peri-implantari si distinguono in mucositi (infiammazione reversibile a carico dei tessuti marginali peri-implnatari senza perdita di supporto osseo) e peri-implantiti (processo infiammatorio che colpisce i tessuti peri-implantari causando una perdita progressiva di tessuto osseo di supporto).

Tappe della terapia parodontale sono:

  Diagnosi

  Terapia causale non chirurgica (che include la levigatura radicolare)

  Terapia farmacologica

  Terapia implantare

  Terapia parodontale di supporto o di mantenimento

  Terapia chirurgica